SU DI NOI

Su di noi

Il Quadrifolium

Ai vertici troviamo il consiglio dei quattro: il Quadrifolium. Proprio come suggerisce la sua forma, l'unione dei quattro cuori da vita all'universo di ART Holding.

Founder & COO

Simona Fenoglio

Founder & CEO

Diego De Maio

CTO

Andrea Lombardi

CCO

Chiara Magni

Simona Fenoglio

Founder & COO

Simona è colei che ha la visione di dove andrà ART Holding.
Un ruolo tanto fondamentale quanto a volte impercettibile dall'esterno. Tutto ciò che ART Holding è oggi è frutto della mente e del cuore di Simona. La sua sensibilità, il suo modo di vedere le cose e il suo istinto che trascende il mero e canonico aspetto di imprenditrice le hanno permesso di sognare in modo concreto tutto ciò che oggi è ART Holding.

Simona ha un intuito acuto ed è in grado non solo di vedere le cose prima che accadano, ma anche di vedere come accadranno.

Una figura che sembra stare dietro le quinte ma che in realtà agisce come un grande occhio che veglia su ART Holding.
Il suo ruolo è anche quello di coach, all'inizio solo per Diego e ora che la società si è allargata, per tutta la squadra.

Non solo mantiene le visioni sempre vivide e reali, ma tiene anche la squadra membri sempre sereni e attivi affinché possano portare a compimento l'effettiva realizzazione e successo della visione iniziale.

Diego De Maio

Founder & CEO

Diego è la forza che prende le visioni, le convalida e le mette in atto, trasformandole in vere imprese di successo.
Fin dalla tenera età Diego si è sempre dimostrato un leader capace di guidare gruppi di persone nell'ottenere progetti con pieno successo e soddisfazione per tutti.

Diego sa sempre cosa è meglio per l'azienda, proietta le sue intenzioni con rispetto e amore sul resto del team, ottenere un ambiente in cui il concetto di lavoro è sostituito dal concetto di essere persone di successo che raggiungono un'espansione sempre maggiore divertendosi.

Come imprenditore, Diego conosce l'importanza del lavoro e rispetta il business in tutte le sue forme, ma allo stesso tempo sa che non è altro che un modo per vivere felici e rendere migliori gli altri. Il lavoro in ART Holding non è visto come un triste obbligo ma piuttosto come un mezzo per lasciare il segno del nostro passaggio.

ART Holding è specializzata in una vasta gamma di marchi e servizi che hanno come unico scopo quello di rendere le persone più felici, più sani, facilitando la loro vita quotidiana e dando loro un ambiente più bello e funzionale.

Diego ha per natura le caratteristiche di un leader, è stato imprenditore per oltre 20 anni e ha raggiunto la sua posizione di CEO passo dopo passo passo, senza paura di "sporcarsi le mani" con le funzioni più difficili o umili; si specializzava in tutto ciò che faceva. È con questo approccio che è riuscito a comprendere ancora meglio le esigenze di ogni singolo membro del team.

Specializzato nel campo dell'informatica e della programmazione, il nostro CEO ha una forte propensione per la filosofia e l'arte. Questa dualità è proprio la struttura di base di ART Holding; la continua combinazione delle tecnologie più avanzate con l'amore per la bellezza e la cura dell'uomo sono ciò che rende ART unica.

Andrea Lombardi

CTO

Andrea è la parte più tecnica, un vero sarto e artigiano del web.
Una volta validata, la visione viene letteralmente scritta e programmata da Andrea e tradotta in un servizio alla portata di tutti utilizzo.

Che si tratti di un'App altamente tecnologica in grado di trovare in pochi secondi il risultato che fa per voi, o che si tratti di un e-commerce per collezionare opere d'arte, dietro c'è sempre il lavoro e la competenza di Andrea e questo rende l'esperienza facile e piacevole per l'utente.

Il nostro CTO guida il team di programmatori, dirige le operazioni tecniche e ne verifica la qualità prima del lancio. Andrea è specializzato in vari linguaggi di programmazione ed è un esperto di lavori su misura.

Ha iniziato la sua carriera da ragazzino realizzando il suo primo sito web all'età di 12 anni, una passione che presto è diventata una professione; dopo gli studi in informatica Andrea ha creato una lunga lista di clienti a livello internazionale, interfacciandosi con tutti i tipi di progetti, dai più basilari a sistemi molto complessi e unici.

La sua esperienza e conoscenza sono ora parte di ART Holding e consentono all'azienda di essere totalmente all'avanguardia nell'intelligenza artificiale e nella programmazione in qualsiasi campo di applicazione.

Chiara Magni

CCO

Chiara è l’esperta nell’arte della comunicazione. La visione che è stata validata è stata codificata e tramutata in qualcosa che esiste, ora il prossimo passo è farla conoscere.

Chiara è una pittrice professionista di fama internazionale. Ha fatto della sua spinta creativa una vera e propria professione. La creatività e il far scaturire emozioni nelle persone tramite la pittura è sempre stata una sua caratteristica predominante.

Anni fa Chiara decide di seguire il suo sogno e inizia una carriera professionale come artista che la porta al successo e appagamento professionale e personale.

Chiara si è ora evoluta nel ruolo di Chief Creative Officer di ART Holding; questo le permette di impiegare la sua creatività in maniera ancora più vasta, non solo Chiara continua a creare opere d’arte portando avanti la sua carriera artistica; ma ora si occupa di tutto quello che riguarda il comunicare all’esterno quello che succede nella Holding. Dai loghi, ai testi, agli articoli di stampa, agli eventi e tanto altro ancora.

La filosofia di ART Holding è proprio quella di sposare la tecnologia con l’arte e per questo motivo tutto quello che viene percepito al di fuori in merito ad ART è stato impreziosito dal tocco artistico e dalla vedute di Chiara.

La storia del Quadrifolium

Simona Fenoglio, è una donna che ha dovuto affrontare molte difficoltà nella sua vita, a partire dalla sua infanzia, quando il suo sogno di diventare scrittrice e regista venivano ridicolizzati dalla sua famiglia.

Nonostante ciò, Simona non ha mai smesso di coltivare la sua passione per la scrittura e la creazione di storie e narrazioni.

A causa di questioni familiari, si è trovata a dover diventare adulta molto presto e a interrompere gli studi per cercare di liberarsi dalle considerazioni contrarie della sua famiglia. Questa scelta le è costata cara, ma allo stesso tempo le ha permesso di sviluppare la sua innata empatia e la capacità di comprendere le emozioni degli altri.

Simona ha affrontato molte esperienze negative nella sua vita cercando sempre di trarne insegnamento e di evolvere, mettendosi costantemente in discussione con l’intento di acquisire ulteriori strumenti di consapevolezza.

Questo approccio le ha permesso di costruire, insieme al suo compagno Diego, un’azienda che parte dall’amor proprio e dal benessere personale per plasmare l’ambiente di lavoro in funzione del benessere dei dipendenti.

Diego De Maio è un leader carismatico e di grande successo, ma la sua storia personale ci racconta molto di più di un semplice curriculum. Fin da bambino, Diego si è distinto per la sua passione verso la tecnologia e la creatività, che lo ha portato ad essere un imprenditore di successo in molti settori.

La sua esperienza e la sua visione imprenditoriale sono state influenzate dalle sue radici familiari e dal suo interesse per l’arte e la tecnologia.

Il desiderio di innovare e la ricerca della perfezione lo hanno portato a creare la sua prima azienda a soli 19 anni, dimostrando la sua abilità di pensare fuori dagli schemi e di creare soluzioni personalizzate per i suoi clienti.

La sua passione per l’innovazione e la tecnologia lo spinge sempre a guardare avanti, a cercare nuove soluzioni e a creare un futuro migliore per la sua azienda e per la società in generale.

Simona e Diego iniziano a lavorare assieme nel 2012 con aziende di successo, mossi dalla loro voglia di avventura ed indipendenza si spostano dal Piemonte, loro regione di origine, all’Abruzzo, dove si creano una nuova vita di successo completamente con le loro forze.

Nel 2017 Diego e Simona, ormai in Abruzzo da anni, subiscono un duro colpo da alcuni dipendenti, colpo che avrebbe abbattuto chiunque, ma questo invece li spinge a rialzarsi e a decidere di migliorarsi evolvendo radicalmente e velocemente la loro vita.

Si trasferiscono in Svizzera e gettano le basi per quella che sarebbe diventata ART Holding.

Nel mentre che Simona e Diego fanno le loro esperienze ed avventure passando da giovani imprenditori ad adulti anche Chiara e Andrea si dedicano alla loro crescita e alle loro carriere, entrambi con sede nel suggestivo Lago di Garda.

Chiara coltiva la sua passione per la creazione e si fa strada nel competitivo mondo dell’arte, diventando una pittrice di successo e Andrea coltiva la sua passione per l’informatica che lo caratterizza sin da bambino e lo porta già da giovanissimo ad essere un programmatore web con grandi abilità.

Andrea è un esempio di come la passione per la tecnologia possa portare a grandi risultati. Una persona che ha sempre desiderato migliorarsi, che ha sempre avuto la voglia di superare le sfide, con la tecnologia e di perseguire la perfezione con fine ultimo quello di aiutare gli altri.

Andrea ha iniziato la sua carriera come programmatore web in un'età in cui si gioca ancora con i soldatini, capendo da subito che la sua capacità di creare soluzioni personalizzate per i clienti fosse anche la sua spinta e la sua fonte di energia e motivazione.

Andrea si è cimentato in tantissimi progetti con clienti internazionali e nelle categorie più disparate, accrescendo sempre più la sua capacità di creare prodotti IT completamente custom e perciò unici.

La sua esperienza lo ha portato a sviluppare una visione strategica delle opportunità che la tecnologia può offrire alle aziende e al singolo individuo, per Andrea, la tecnologia è molto più di un semplice strumento: è un modo per superare le sfide e migliorare il mondo che lo circonda.

Tutti e 4 i membri stavano costruendo le loro vite parallelamente diventando imprenditori di successo nel loro campo e a modo loro.

Chiara nasce già contrassegnata dalla passione e dal dono della creatività. Aveva 4 anni quando prese una biro e su un pezzo di carta scrisse la sua prima parola “blu”.

Quella parola scritta con segni incerti e tremanti le aprì un mondo, come una password per una zona latente della sua mente. Guardò il foglio e capì subito che l’unica cosa che voleva fare nella sua vita era dipingere, creare cose da nulla cariche di colori ed emozioni.

Dedica tutta la sua vita a questo diventando una pittrice affermata, creando anche un suo stile pittorico che ha definito “Bright Expressionism” caratterizzato da olio su tela applicato con le dita, colori accesi e soggetti che portano positività e forti emozioni, generalmente incentrati sulla natura.

Una delle mete principali di Chiara è quella di creare opere d’arte che danno forti emozioni alle persone, con il desiderio di farle entrare nelle sue opere, come se ogni quadro fosse un portale ad un universo parallelo. Con questo in mente Chiara crea e vende in tutto il mondo diverse centinaia di quadri a collezionisti sempre più entusiasti.

A inizio 2018 un amico in comune tra Diego e Andrea li mette in contatto ed inizia una collaborazione tra i due; oltre che al rapporto lavorativo, si instaura subito un'amicizia quasi inaspettata.

Diego ed Andrea continuano a collaborare, quando ad un certo punto quasi per caso Andrea dice a Diego che Chiara è una pittrice professionista.

Simona e Diego sono noti amanti e collezionisti di arte e ovviamente si incuriosiscono; a fine 2019 fanno la conoscenza di Chiara, e collezionano subito il primo quadro, primo di una lunga serie.

Da subito tutti e quattro si accorgono di una particolare sintonia, come una magia che si attiva solo quando tutti e quattro sono presenti.

Passa il tempo e tutti continuano con le loro vite, da una parte Simona e Diego, dall’altra Andrea e Chiara.

I quattro si tengono in contatto in maniera all’apparenza superficiale, mentre Diego ed Andrea continuano ad avere delle collaborazioni lavorative quà e là. Ci furono altri incontri nel 2020 sia di piacere che di lavoro, dove la loro unione si solidifica ancora di più.

Tra pandemia ed altri fattori le strade delle due coppie sembrano dividersi…

Nella primavera del 2022 i quattro si rivedono a Manno, Svizzera, nella sede di ART Holding.

Durante quell’incontro avviene il grande click!

Simona, Diego, Andrea e Chiara provano tutti le stesse emozioni e capiscono di essere destinati ad unire i loro percorsi per creare qualcosa di più grande.

Diventa molto chiaro come la tecnologia e l’arte possano coesistere e come questi quattro individui con il loro background siano destinati a fondersi in una cosa sola.

Quel giorno è molto chiaro nella mente di tutti e quattro ed è il giorno in cui tutto ha avuto inizio.

Chiara e Andrea si aggiungono in quanto soci ad ART Holding, rispettivamente come Chief Creative Officer e Chief Technology Officer, chiudendo quel cerchio che si può creare solo con l’abbraccio di tutti e quattro.

In Settembre 2022 Andrea e Chiara si insediano definitivamente ed iniziano a svolgere le loro funzioni come soci e top managers assieme a Diego e Simona.

Da lì giorno dopo giorno i quattro portano avanti la missione di ART Holding, mettere sempre l’Uomo al centro, aiutandolo nelle sue azioni quotidiane con la tecnologia avanzata, incentivando un uso etico e consapevole della stessa, usando come monito l’arte.

Chief Operating Officer, COO, Simona Fenoglio; la sua è una storia di resilienza e di evoluzione personale, che dimostra come le difficoltà possano essere superate e come le esperienze negative possano diventare occasione di crescita e di cambiamento. La sua determinazione e la sua passione per la scrittura e l’arte sono stati gli strumenti che l’hanno aiutata a superare le difficoltà e a costruire la sua vita e la sua carriera. E’ ora una donna forte con il dono della visione aziendale, con un costante sguardo al futuro e l’attenzione per le migliori opportunità per la sua azienda.

Chief Executive Officer, CEO, Diego De Maio; guida un team di professionisti altamente qualificati e motivati, che condividono la passione per l’innovazione etica e la ricerca della perfezione. Insieme, stanno creando un’azienda che sta diventando un vero e proprio fenomeno culturale, grazie alla loro capacità di creare soluzioni personalizzate per i loro clienti e di rispondere alle esigenze del mercato con innovazione e creatività.

Diego e Simona ci insegnano come la passione, la determinazione e la capacità di apprendimento siano gli ingredienti fondamentali per diventare un imprenditore di successo. La loro esperienza dimostra che le difficoltà possono essere una grande opportunità per crescere e migliorare, e che la chiave per il successo è la capacità di guardare avanti e di creare soluzioni innovative per il futuro.

La squadra tecnica è capitanata da Andrea Lombardi, CTO, Chief Technical Officer.

La sua voglia di superare le sfide e di aiutare gli altri con la tecnologia che ha portato Andrea ad essere dov’è ora. In questa nuova posizione, Andrea ha potuto mettere a frutto tutta la sua esperienza, guidando la strategia tecnologica dell’azienda e lavorando a stretto contatto con gli altri dirigenti per garantire che la tecnologia fosse allineata con la visione e la missione dell’azienda.

Chiara Magni come Chief Creative Officer, CCO, ha portato la sua fortissima spinta creativa in ART Holding e con la squadra di creativi da lei capitanata, porta ogni giorno la creatività e la bellezza dell’arte, le forti emozioni raccontate tramite impatti visivi e diretti, forti emozioni dalle quali farsi travolgere. Chiara si è fatta strada da sola in un settore molto saturo e competitivo come l’arte e la sua storia ci insegna che un sogno non è mai troppo grande se si ha il coraggio di perseguirlo.

Simona, Diego, Andrea e Chiara hanno un legame unico, che va oltre l’essere soci, va oltre l’essere dei Chief; credere fortemente in quello che si fa ogni giorno, sapendo di essere degli innovatori, il desiderio di lasciare un segno anche per chi verrà dopo, l’amore per il prossimo che li pone a mettere sempre l’Uomo al centro. Tutte queste caratteristiche e tante altre vengono racchiuse nella parola “Quadrifolium” che loro hanno deciso di usare non solo per il suo significato di buon auspicio, ma per indicare quattro cuori in un’unica figura.

#innovationwithheART

© Copyright 2009-2023. AUGMENTED REALITY TECHNOLOGY AG.
All rights reserved. CHE-115.192.512 IVA - Share Capital CHF 100’000

Privacy PolicyTerms and Conditions